Il risotto nasce in contrada!
Il nostro blog di ricette non poteva che essere inaugurato con un RISOTTO! Sebastiano infatti è originario di Isola della Scala, patria del Riso Vialone Nano IGP e della famosa Fiera del Riso. Fin da piccolo era solito andare in “Contrada Isola Centro”, associazione di volontari che durante la Fiera del Riso cucina i propri “risotti alternativi” assieme alle altre 4 contrade di paese..per chi non è della zona diciamo alternativo di un risotto quando si distingue dal tradizionale “Risotto all’Isolana” (al quale dedicheremo sicuramente un’altra storia!!!)

Così nel 2016 in Contrada Isola Centro nasce il risotto con birra rossa, formaggio squacquerone e pancetta affumicata; allora non esisteva ancora la nostra Vesprum ma forse il sogno e l’avventura Due Frati che stava per iniziare è stata fonte d’ispirazione! Questo risotto vinse il famoso “Palio delle Contrade” e portò un grande successo quando l’anno successivo, 2017, venne cucinato in Fiera del Riso: ben 18.000 porzioni!!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
- Far soffriggere la pancetta affumicata tagliata a dadini con lo scalogno tritato in una noce di burro per qualche minuto.
- In una pentola portare ad ebollizione il brodo con la birra rossa, versare quindi tutto il riso nel brodo; una volta ripreso il bollore abbassare leggermente il fuoco e lasciare cuocere per 16 minuti SENZA MAI MESCOLARE!!! (con queste proporzioni e questo metodo il riso non attaccherà).
- Verso i 12 minuti assaggiare il riso e aggiungere sulla superficie lo squacquerone e la pancetta affumicata, e solo al termine della cottura mescolare energeticamente per mantecare il risotto.
- Impiattare e aggiungere a piacere una spolverata di Grana Padano.
La Vesprum
E’ la nostra birra rossa, un American Amber Ale che dona al risotto un colore brunastro e un sapore leggermente amarotico che ben si amalgama con la delicatezza dello squacquerone e l’affumicatura più o meno marcata della pancetta. L’ideale è accompagnare questo piatto con bel calice di birra Vesprum.
Buon appetito!
Elettra